Raimondello. Raimondo Orsini del Balzo

30,00


RAIMONDELLO SCIPPO’ BENEVENTO AI PROVENZALI E NE FU RETTORE NEL DECENNIO 1385-1395

Il Gonfaloniere dell’antipapa di Avignone, Dux del Duceto Italia di Venosa, passato dalla parte del papa di Roma, divenne Principe di Taranto e protettore dell’ex Regno di Puglia ora diviso in vicarie.
Dall’agosto del 1386 Raimondo Orsini dei Del Balzo divenne non solo Gonfaloniere di Santa Romana Chiesa, ma anche Protettore del Regno di Sicilia, poi riconfermato nel 1392 e nel 1399 insieme all’investitura sul Principato di Taranto, fino ad allora appartenuto a Charles d’Angiò, fratello del Duca morto.
Deciso a tutti, il pontefice affidò la riconquista del territorio Beneventano al Gonfaloniere, che già era Dux avignonese in quel di Venosa e che quindi ora passava col Papa di Roma. Avrebbe poi operato la riconquista di Benevento divenendone Rettore per dieci anni, dal 1385 al 1395, e restando ‘abusivamente’ su Taurentour (ex Principato napoletano del Monte Tricarico). E’ la vicaria occupata da Raimondello che divenne quindi padrone sia della Valle Beneventana, che del Principato di Taranto, commissariati dal pontefice.
Raimondello, a sua volta, fu quindi ufficializzato a Principe a Taranto, cioè vicario del congelato Regno di Napoli, non dal partito angioino dell’antipapa, ma dalla Chiesa romana di Urbano. Era passato dalla sua parte quando corse a liberarlo in quel di Nocera e ottenne il titolo di Principe di Taranto e la rettoria di Benevento.

Description

indice

1.
l’eredita’ dei del balzo di andria

— Raimondo I, Camerario e Zio di Francesco
— La morte dell’ultimo milite dei de’ Baucio
— Il Conte di Nola, Nicola Orsini, unico erede
— Del Balzo stacca Taranto e la Sicilia Citra
— Luigi d’Enghien fatto Duce per liberare Lecce
— L’antica reggia del Comitato di Tricarico
— Il Dux di Venosa sfila a Lecce sotto il pallio
— Del Balzo accetta il riscatto dalla Regina

2.
raimondELLO dux venosino

— Giacomo Imperatore erede senza Principato
— Raimondo II Dux al posto di Luigi d’Enghien
— Carlo III impalma e Margherita S.Severino
— Giovanna adotta Luigi d’Angiò a Re
— Clemente antipapa della Regina: lo scisma
— Tre papi fra Ascoli, Gaeta e Ancona-Napoli
— Giovanna I contro il Papa dei del Balzo
— Raimondo II Orsini generale della Chiesa

3.
giovanna in fuga, carlo III e’ re

— Raimondello Orsini gonfaloniere a Venosa
— Sanseverino scippa Matera ai del Balzo
— Carlo della Pace da Zara a Firenze, e Arezzo
— Margherita e Ladislao a Roma per Carlo Re
— Luigi ufficializzato erede in vita da Giovanna
— Carlo prende la Reggia: Giovanna s’arrende
— Giovanna salvata dai d’Angiò fugge a Muro
4.
raimondello assedia andria

— Dieci Sanseverino omaggiano Luigi d’Angiò
— Giacomo fugge a Taranto: Luigi su Ischia
— Raimondello assedia i del Balzo di Carlo III
— Carlo invade Venosa e arresta Raimondello
— A Luigi II, la Visconti; a Raimondo, l’Enghien
— D’Angiò è Re di Puglia a Tarenti de Tricarici
— Luigi e Pietro Luxemburg morti a Bisceglie

5.
luigi ii, «charles» e papa contro carlo

— Il successore Luigi III d’Angiò di 8 anni
— Raimondo chiamato a liberare il Papa
— L’assedio degli uomini di Carlo III del 1386
— Raimondo, S.Severino e Bretoni liberano il Papa
— Urbano VI fugge e annuncia la fine del Regno
— Carlo III spodestato, tornano le vicarie ducali

6.

carlo iii e’ re d’ungheria, ma muore

— Il sovrano in Ungheria da dopo il Parlamento
— Ucciso il Re, Orsini prepara il Regno al Papa
— Giovanna II fu figlia a Charles, non a Carlo III
— Il Re dà il Principato al figlio di Raimondo
— Dux Raymundo de Baucio de Ursini su Lecce

note bibliografiche

Recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.