Description
UN LIBRO CON NOTERELLE SU CENTIANA DI PAESI FRA MOLISE, PUGLIA E CAMPANIA
S.SILVESTRO DI S.ANGELO A SCALA (AV) FRA LE 12 ABBAZIE BENEVENTANE DEL 1500
[da: A.Bascetta-S.Cuttrera, memorandum Beneventano, ABE Napoli 2021]
Erano 12 abbazie antiche beneventane usum Mitrae habent; nempe
[1.] S.Mariae de Strata (Matrice di Limosani),
[2.] S.Mariae de Fasolis (Faifolis di Montagano di Limosano – ma nel dubbio è Foglianise),
[3.] S.Mariae de Eremitorio (Campolieto di Limosani),
[4.] S.Petri de Planisio (S.Elia a Pianisi – Cb),
[5.] S.Laurentii de Apicio (Apice-Bn),
[6.] S.Maria a Guglieto (Vinchiaturo di Boiano),
in presentiarum Collegio beneventano Societatis Jesu unitae,
[6.bis S. Maria de Rocca prope Montem Rotanum (Monterotaro, lungo il Fortore]
[7.] S.Mariae de Decorata (Riccia-Gildone),
[8.] S.Maria de Campobasso (di Boiano),
[9.] S.Maria de Ferraria prope [Oppidum] Sabinianum,
[10.] S.Mariae de Venticano Bibliothecae Vaticanae unitae, et /
[11.] S.Silvestri in Oppido S.Angeli ad Scalam.
[12.] V’erano altre 4 abbazie et S[anta] R[omana] E[cclesia] cardinalibus commendatur, cioè che risultavano commisariate perché sono finite in Commenda:
– S.Sophiae Beneventi,
-S.Joannis in luco Mazzocca,
-S.Maria de Cripta in Oppido Vitulani,
-et S.Fortunati in Oppido Paulisiorum.
Erano poi le 3 Commende Equitum (prefettizie):
– S.Joannis Hierosolymitani Beneventi,
– Montisfusci,
– et in Oppido Montisherculis enumerantur.
E ve n’erano altresì 2 esistenti in Benevento:
– Collegiatas Ecclesias S.Bartolomae praecipui Patroni,
– et S.Spiritus.
Furono invece 6 quelle costruite o da costruire in Diocesi:
– nempe S.Joanuis in Balneo praefatae Civitatis Montifusci,
– SS.Annunciationis Altavillae,
– SS.Assumtionis Montiscalvi,
– S.Salvatoris Morconi,
– S.Bartholomei Padulii,
– et SS.Trinitatis in Oppido Vitulani anno 1716 eretta.
Nella nota seguono i dati sui 178 luoghi, compresi quelli con le grancìe ex dipendenze delle abbazie beneventane rientranti nelle due province del Regno di Montefusco e Lucera….
I confini originari della Diocesi di Larino erano quelli descritti nella sentenza emessa dal cardinale Lombardo, arcivescovo di Benevento, emanata dalla residenza di Laterano da papa Lucio III nel 1181, in cui si diceva che la Diocesi di Larino, comprendente 42 luoghi, andava fra questi fini: fiume Fortorii in Adriatico mare, mare, Biferni flumine in cui sfocia il rivolo Majo che sale a Torum qui Cippa dicitur, scendendo nel vallone Cinghi che scorre nel Fortore. Ragioni e privilegi di quella chiesa furono confermati in altra bolla di Innocenzo IV, dalla residenza di Anagni, nel 1254, citandosi Fortore, Adriatico, rivo Majo, Toro, Cippa, Vallone e fiume Cingla. V. Memorie Storiche Civili ed Ecclesiastiche, Libro III, cap.3, pag.183-183. Nella bolla del 1181 si elencavano i 42 luoghi a cui abbiamo affiancato i luoghi del 1254 [in parentesi quadra]:
-1. Larino, [1. Larino, 2. Olivola, 3. Monticello, 4. Canale]
-2. Campo marino,
-3. Porto cannonis,
-4. S.Martino in pensili,
-5. Olivola,
-6. Ruffo,
-7. Canalis,
-8. Cellemonticello, [5. Collegrimaldo seu Monticello]
-9. Murrone, [6.Murrone]
-10. S.Johanne de Ruffis, [7. San Johanne de Ruffis]
-11. Ripabrunualdo, [8. Ripabrunualdo]
-12. S.Vito, [9. San Vito]
-13. Ficarola, [10. Ficarola], è la Badia di S.Maria di Ficarola che appartenne nel 1713 a S.Elia e che il cardinale Orsini nel 1729 la indica come feudo diviso dal fiume Cigno, fino all’Oppido Collistorti, S.Giuliano e Bonefri iusdem Diocesi Larinensi.
-14. S.Pietro in Valle, [11. S.Pietro in Valle]
-15. Laureto, [12. Laureto]
-16. S.Helena, [13. S.Helena]
-17. Montecalvo, [14. Monte calvo]
-18. Casale alto, [15. Casale alto]
-19. Millanico, [16.Millanico]
-20. Fara, [17. Farato]
-21. Serra [18.Serra]
-22. S.Leucio, [19.S.Leucio]
-23. Venaquosa, [20.Venaquosa]
-24. Civitate Marina, [21. Civitate Marina]
-25. Vena Majori, [22. Vena majori, 23. Campo marino, 24. Porto cannonis, 25. S.Martino in Pensili], poi con Ururi e S.Agata di Tremiti, Chieuti, Serra Capriola.
-26. Cornito, [26. Corneto]
-27. Ordeario, [27. Ordeario]
-28. Pleuto, [28.Pleuto]
-29. Porticulo, [29.Porticulo]
-30. Lorotello, [30.Lorotelli], è Loritello.
-31. Ilice, [31.Ilice]
-32. Monte lungo, [32.Montelongo] è Montelongo.
-33. Monte Aureo, [33.Monteaureo] è Montorio.
-34. Girone, [34.Girone, 35.Rucola]
-35. Ovellana, [36.Ovellana]
-36. Casacalenda, [37.Casacalenda] è Casacalenda.
-37. Providenti, [38.Providenti] è Providenti, Morrone.
-38. S.Barbato, [39.S.Barbato]
-39. Venafro [40.Venafro]
-40. S.Juliano, [41.Juliano] è S.Giuliano, S.Croce, Colletorto, Bonefro, Ripabottoni che ora si chiama Ripafrancona.
-41. Civitella, [42.Civitella]
-42. Malianello [43.Mallianello].
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.