Description
Esce per la prima volta in Italia il libro dell’autore iraniano che parla coi numeri
Madjid Mirzavaziri è professore di Matematica all’Università di Mashhad “Ferdowsi”. Ha pubblicato diversi lavori in lingua farsi, dove nella maggior parte di essi si trovano elementi di Matematica e Filosofia.
Come studente di matematica, ho avuto l’opportunità di seguire i suoi corsi e di sviluppare il mio progetto di master sotto la sua supervisione ed in questo modo ho iniziato ad interessarmi alle sue pubblicazioni. Tra queste, quella che ha catturato maggiormente il mio interesse e mi ha molto emozionato è il libro che tu leggerai. L’incredibile romanzo, basato su una storia vera, parla della vita di sua madre, una donna non vedente dalla nascita. I suoi meravigliosi atteggiamenti nei confronti delle persone, la sua filosofia di vita hanno reso la sua storia attraente da un lato e il modo in cui lotta con i suoi problemi improbabile dall’altro, come scrive lo stesso autore: “ Se avessi sentito questa storia anche da un amico, non ci avrei creduto, e avrei pensato che i dettagli degli eventi descritti fossero come storie di sogno in cui i bambini si divertono a giocare raccontandole”. Come traduttrice di questo libro ho affrontato molti problemi con alcune espressioni in persiano usate in questo romanzo che non sono molto comuni nella lingua persiana moderna. Per i versi del famoso poeta persiano Hafez presenti nel libro, mi sono avvalsa delle traduzioni di Carlo Saccone riportate nei libri: “Vino, efebi e apostasia”, “Canzoni d’amore e di taverna” e “Il Coppiere di dio”. Alcune parole e frasi sono mantenute in forma originale di cui non esiste un corrispettivo in italiano e potete trovare nelle note alcune spiegazioni. Ho mantenuto la loro forma originale ma ho riportato il significato citandolo nelle note a piè di pagina.
Eliza Hashemi
Vengono qui di seguito riportati, nell’ordine in cui compaiono nel libro, i numeri indicanti i vari personaggi e alcuni colori. Un quadro riassuntivo, che potrà essere utile nella lettura.
2222 (Amico invisibile)
311 (Nuora)
223 (la Madre, protagonista)
2342 (il sangue rosso)
11420 (sangue detto dalla madre cieca)
23 (colore blu)
203 (Apprendista, futuro Marito della protagonista)
11443 (Promesso sposo)
3340 (un’Amica)
1014 (cecità)
404 (giustizia)
202 (lode)
222 (Primo figlio)
141 (Figlia)
212 (Secondo figlio)
1321 (colore giallo)
2042 (Kamyar, il Nipotino)
301 (colore nero)
234 (colore verde)
2002 (la visione assoluta)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.