Amanti e Meticci di Re Roberto il Saggio

30,00


E’ grazie agli amori di corte che fu possibile contare su una larga famiglia reale di paggi e paggetti che una volta cresciuti furono principi per l’affidamento dei ministeri senza la necessità di ricorrere ai feudatari…

Description

INDICE

1.

Sancia e roberto sposi per 34 anni

— La Principessa di Mallorca
— La coppia affiatata che viaggia nel lusso
— Robero e Sancia sono sovrani di Sicilia
— Il viaggio di nozze per incassare doni
— L’abbandono del vestiario militare
— Le Regine fanno la pace per l’isola di Sicilia

2.

scrittori e poeti alla corte Del re

— La Napoli dei mercanti che rapì Boccaccio
— L’aula universitaria per vezzo del sapere
— La biblioteca reale per diletto della Corte
— Lo sbocciare in libertà dell’arte religiosa
— Il ritiro di Sancia dalla vita di corte

3.

amori segreti ravvivano i palazzi

— Carlo Artus Conte di S.Agata figlio a Cantelma
— Roberto j. de Cabannis avuto dalla Catanese
— Fiammetta d’Aquino nata da Sibilla Sabran
4.

le 50 dame della corte reale

— Furono napoletane, nobili e gentili
— Un vero «Catalogo di Donne» del Trecento
— Amori cortigiani: Catella, Peronella e le altre

5.

addio cortigiani, ci sono i fraticelli

— Roberto riconquista il Patrimonio di Roma
— La sconfitta di Montecatini frena la Chiesa
— Il Parlamento restituisce il Sannio al Papa
— Sancia accoglie il fratello e «strani» fraticelli

appendice virgilio iandiorio
— La corte d’amore vista da Boccaccio

note bibliografiche

Recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.