Editorial Review
Indice del volume

CAPITOLO I
I. Louyse De Rosa inizia a scrivere la sua Cronaca
nel 1452 all’età di sessantasette anni
II. Le fortune degli uomini mutano,
così come quelle delle città e degli Stati
III. La storia di Magliano, uomo d’arme
del capitano Villanuccio, conte di Sarno
CAPITOLO II
I. Signori ricchi e potenti diventati poveri e umili
II. Nobili e prelati caduti in bassa fortuna
III. La sorte della figlia di Manfredi di Chiaromonte
IV. Principi decaduti, ridotti in miseria
e sepolti senza alcuna onoranza funebre
V. I due figli del Marchese di Ferrara, sfortunatamente,
non possono regnare e non possono stare a Ferrara
VI. La tragica fine del nipote del pontefice Callisto III
CAPITOLO III
I. L’uccisione di Sergianni Caracciolo,
siniscalco della Regina Giovanna.
II. Uno sposo per la Regina Giovanna
III. La mala sorte di alcuni nobili dei Sedili di Napoli
IV. Signori “atterrati” senza lume di candela.
V. Il principe di Navarra morto avvelenato.
VI. Il principe di Taranto, Giovanni Orsino,
fatto assassinare da Re Ferrante.
VII. Il Duca di Venosa e la famiglia Sanseverino
uccisi a colpi di accetta.
VIII. Re Ladislao contro Papa Giovanni XXIII.
CAPITOLO IV
I. Angioini ed Aragonesi in lotta per il possesso
del Regno. Magnanimità del Duca di Milano
II. Il Duca di Milano fa festa con il Re d’Aragona
III. La storia del re di Cipro messo
in prigione da suo figlio
IV. Re Ladislao fa imprigionare i nobili signori del Regno
V. Nobili e prelati che lasciano la loro condizione
sicura per altra incerta.
CAPITOLO V
I. Cinque grandi gesti di generosità
II. Lo scontro tra crociati e musulmani finisce in banchetto
III. Generosità della Regina Giovanna II verso i sudditi
che hanno patito soprusi dal fratello Ladislao,
quando era Re di Napoli
IV. La prodigalità di Giovanna II mal ricambiata
dai suoi alleati
V. La Regina sposa Jacopo di Borbone
VI. Il rapporto difficile della coppia reale
VII. Iacopo, marito della Regina, ma Re senza trono.
VIII. Tutti contro la Regina Giovanna
Testo in volgare
Cronache dei tempi miei
di Loyse De Rosa
Capitolo I
Capitolo II
Capitolo III
Capitolo IV
Capitolo IV
APPENDICE I
Le Regine conosciute da Loyse De Rosa
APPENDICE II
I Re conosciuti da Loyse De Rosa
Note
Indice analitico
Abruzzo p. 42
Acerra p. 34
Albe p. 60,73
Alessandro Magno p. 54
Alfonso d’Aragona p. 11,24,29,33,38,46,51,55,62,69,125
Alife p. 34
Alonso (Alonzo) don p. 12,14,16,18
Altamura Antonio p. 6
Altamura p. 40
Altavilla p. 21,64
Amalfi p. 20,47
Apollonia p. 37
Apricena p. 67
Aragona, re di p. 47,51,62,69
Ariano, conte di p. 24,43,47
Artale di Sicilia p. 23
Artaluccio p. 24
Artuso Pappacoda
Atella p. 28
Atripalda p. 22
Avellino p. 28
Aversa p. 26,28,33,36,37,45,66
Babilonia [sultano di Babilonia] p. 56
Barcellona p. 38,39
Bari p. 45
Basilea p. 45
Benevento p. 24,25,30,31,74
Berlingieri Giovanni p. 31,64
Bianca, regina p. 38
Bibliothèque Nationale de France p. 6
Bisceglie p. 31
Boiano p. 52
Bonifacio Tommaciello [Bonifacio IX] p. 22,37,45
Borges, messere p. 24,25,26
Borgogna p. 46
Braca, il p. 61
Brancaccio, cardinale p. 35
Brienza p. 24,28,34
Brion p. 68
Caiazzo p. 34
Caldoro Antonio p. 23
Caldoro Jacopo p. 28
Callisto III (Alfonso Borgia) p. 24,49,51
Campagna p. 24,31,73
Capaccio p. 17
Capua p. 21,28
Caracciolo Goffredo p. 52
Caracciolo Ottino p. 66
Caracciolo SerGianni p. 32
Caracciolo Troiano p. 28
Carafa, famiglia p. 32
Carbone, cardinale p. 35
Carlo II p. 53
Carlo III d’Angiò-Durazzo p. 19,35,41,63
Carlo Martello p. 17,42
Carrara p. 61
Carretta Della, cardinale p. 51
Casaluce p. 36
Catalogna p. 26,46,51,62
Celle p. 19
Cesaro Fabrizio p. 62
Cesaro Iulio p. 44,62,64,65,66
Cicco de lo Burgo p. 42
Ciciniello Ioanne p. 32
Cincolino da Perugia p. 61
Cipro p. 25,49
Civita Vecchia p. 26
Cola d’Alfiere p. 51
Colonna Antuono p. 70
Colonna Giordano p. 70
Corato p. 44
Corigliano p. 34
Costantino p. 54
Costantinopoli p. 25,37,49
Costanza Chiaromonte p. 21
Costanza p. 45
Croce Benedetto p. 6
Crotone p. 47
D’Alfiere Bernardo p. 52
D’Alfiere Giovanni p. 52
D’Anna, cardinale p. 35
d’Artona Francesco p. 71
Damasco p. 56
Dante p. 12,16
Danubio p. 56
De Criscio Giuseppe p. 6
De Nichilo Mauro p. 5
Delolme François p. 6
Dionora, madama p. 42
Dominico de lo Furno p. 17
Eboli p. 31
Egitto sultano d’ p. 54
Egitto, duca d’ p. 18
Ercole d’este p. 23
Faicchio p. 19
Ferdinando I (Ferrante) p. 11,22,26,40,41,42,125
Foggia p. 19,67
Forlano, il p. 61
Formentin Vittorio p. 6
Francia p. 68
Frignano p. 31
Gaeta p. 11,17,18,19,20,21,33,37,41,46
Galilea p. 61
Galiota Giovanni p. 68
Gaspare di Sanseverino p. 17
Genova p. 47
Gerace p. 23,47
Gesmundo d’Este p. 23
Gesualdo p. 28
Giacomo II di Borbone-La Marche p. 69,122
Giaimetto p. 33
Giffoni p. 31
Giovanna I p. 19,63,65
Giovanna II d’Angiò p. 11, 18,22,24,28,31,32,33,41,46,52,59,121
Giovanni XXIII, Cossa, p. 18,43
Giovanni, don p. 12,13,14
Giovanni, duca p. 39,40,42
Gismondo, imperatore p. 49
Gran Turco p. 17,37,49
Greco Ludovico, Editore p. 6
Gregorio XII Angelo Correr p. 17
Iacopo re p. 11,12,18,19,31,53,63,65,67,68,70
Isabella Chiaramonte p. 11,122
Isabella, moglie di Re Renato p. 11,121
Ischia p. 28
Ladislao I d’Angiò-Durazzo p. 11,14,17,19,20,21,22,23,28, 29,31,33,34,37,41,43,51,59,63,123
Lecce p. 19
Leonessa famiglia p. 37
Lionello da Perugia p. 61
Lordy, messere p. 67
Luigi II d’Angiò p. 11,24,62,69,124
Luigi, santo p. 53
Maestro di S. Giacomo p. 47
Magliano p. 14,15
Malatesta da Cesena p. 61
Manfredi di Chiaromonte
Manfredi di Chiaromonte p.20,21
Manfredonia p. 30
Marca di Ancona p. 22, 24,73
Marche de La p. 30,31
Margherita, Regina p. 11,19,121
Maria di Cipro p.11,121
Maria di Taranto p. 11,19,121
Marigliano p. 31
Marittima p. 24,73
Martino V (Colonna) p. 18,59
Maselli Lorenzo p. 7
Mattina di Puglia p. 19
Melfi p. 28,40,47
Merchisedecche p. 13
Milano p. 49
Milano, duca di p. 42,47,55
Minutolo, cardinale p. 35
Monteleone p. 19
Monteodorisio p. 24,47,62
Monteverde p. 28
Mormile Annicchino p. 31,66
Mormile Antuone p. 31,32
Napoli p. 5,17,18,19,20,21,26,31,32,33, 35,37,38,40,42,44,66,69
Navarra, re di p. 47
Nocera de li Cristiane p. 37,41
Nola p. 20,22,47
Oddone p. 11
Origlia Giorello p. 34
Origlia Urbano p. 34
Origlia, famiglia p. 24
Orsino Giovanni Antonio p. 12,22
Orsino Paolo p. 60,61
Ottone di Brunswick-Grubenhagen p. 19,122
Pandolfello p. 29,31
Papacoda Artuso p. 33
Pavia p. 49
Perretta p. 42
Perugia p. 60,61
Piccinino Iacobo p. 42
Piccinino Nicolo p. 42,46
Pietro d’Aragona p. 39
Pignatiello Carlo p. 52
Portogallo, re di p. 47
Pozzuoli p. 5
Priore, il p. 32
Rampino da Padova p. 61
Ramundo, spagnolo p. 49
Ranaudo di Durazzo p. 22,52
Renato d’Angiò p. 11,19,45,124
Ripacandida p. 28
Roberto, re p. 53
Roma p. 12,23,24,29,37,43,49,73,74
Rosanova di Foggia p. 22,52
Rossano p. 17,47
Salerno editore, Roma p. 6
Salerno p. 19,20,22,29,40,47,60,63,66,73
Sancia, regina p. 53
Sanseverino famiglia p. 37,41,42
Sansevero p. 67
Santa Agata conte di p. 34,43
Santangelo conte di p. 28,43
Santo Fele p. 28
Sarno p. 14,18,20,22,47
Scafati p. 14
Sessa p. 17,47
Sforza (Muzio Attendolo) p. 30,31,62,63,64,67,68,72,73
Sicilia p. 38,46,51,62
Sigismondo p. 17
Silvestro, papa p. 55
Società Napoletana di Storia p. 6
Sorrento p. 33
Taranto p. 11,17,18,19,40,47,67,68
Tartaglia da Lavello p. 61
Terra Nova, conte di p. 43
Terracina p. 25,74
Tommasiello de Sanseverino p. 17
Toscana p. 24
Tristano de Claramont p. 12
Troia p. 61
Ungaro p. 41
Ungheria p. 11
Urbano VI (Bartolomeo Prignano) p. 35,45
Vasto p. 23
Velardo da Camerino p. 61
Venosa p. 17,28,41,42,47
Ventimiglia p. 47
Ventura di Oliveto p. 61
Villanuccio p. 14,41
Vindazzo Pietro p. 68
Vulcano, famiglia p. 32
Zazzera Sergio p. 6
Zurlo, famiglia p. 42
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.