Description
DONNE VIOLENTATE, OMOSESSUALITA’ E OFFESE DI OGNI GENERE
Chi bacia una donna con la forza, decorso il termine di tre mesi viene considerato forgiudicato (99). Nella citazione, ossia nella forgiudicazione contro coloro che baciano con violenza le donne (si chiede) il rito solennecome negli altri casi. Se è richiesta la sentenza declamatoria.
Secondo la Prammatica pubblicata il 9 marzo 1536, che è oggi la Prammatica Prima contro quelli che baciano con la forza, chi bacia con violenza una donna può essere considerato forgiudicato, decorso il trimestre, con quelle parole: “Volemo, che il termine di loro forgiudicazione sia breve, e si restringa a tre mesi tantum, quali elassi, si possano e debbiano forgiudicare senz’altra dilatione”.
Questa Prammatica richiamano Novario, Riccio, Vivius (100) e anche Scialoya (101), il quale asserisce che si possa forgiudicare nei tre mesi.
Di qui si arguisce, che mentre la nostra Prammatica riduce la forgiudica a tre mesi soltanto, senza altra dilazione, né altro cambiamento, né altra proibizione circa le solennità concernenti forgiudicazione, bisogna asserire che si desiderano per il forgiudicato che ha baciato, tutti gli altri requisiti, che si adottano negli altri casi per i passibili di forgiudicazione, e si richiede anche la sentenza declaratoria (102).
Sebbene il Novario asserisca che quella (norma) avesse applicato, e che il forgiudicato Lelio de Auria (103) (venne giudicato) nei tre mesi, senza altra dilazione attesa. Tuttavia il Novario non transisce sull dubbio posto, cioè che la forgiudica segua senza solennità. In ogni mod, io rimango nella mia prima opinione, che sono richieste le solennità (del rito).
Si presentano molte questioni.
Primo, se uno avesse baciato una donna, precedendo il contratto di matrimonio, che in seguito segue; chi bacia eviterà la pena di questa Prammatica. Così si giudichi, purché (i due) siano pari e della stessa condizione sociale.
Secondo, si chiede se la pena di questa Prammatica abbia luogo contro chi favorisce colui che bacia, al momento che viene dato il bacio e così, se avrà prestato aiuto; il Novario è propenso per la parte negativa in questa prammatica.
Ma quali indizi si richiedano nel crimine di bacio e se sia sufficiente l’affermazione della ragazza, o di sua madre, bisogna prendere in considerazione i consigli di (Ottaviano) Volpelli.
Chi bacia una vergine immatura, con quale pena deve essere punito? Si veda Antonio de Ballis (104). “
A margine di queste considerazioni di Eliseo Danza può essere interessante sapere quello che era diventata l’usanza di baciare una donna in pubblico diffusa in Europa. In una lettera di Giovan Battista Marino (105) indirizzata a Don Lorenzo Scoto in Torino si legge:
“Le signore (a Parigi) non fanno scrupolo di lasciarsi baciare in pubblico, e si tratta con tanta libertà, che ogni pastore può dire alla sua ninfa comodamente il fatto suo”(106).
Riportiamo anche il testo delle Prammatiche del Regno di Napoli che danno le indicazioni ai giudici di come comportarsi nella repressione del reato di bacio violento dato da un uomo ad una donna, in particolare ci danno i riferimenti storici su questo reato. ….
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.